FILIPPO MARIA BOSCIA - Il Papa Emerito Benedetto XVI a termine dell’anno 2022 ha raggiunto la Casa del
Padre. La Chiesa Universale perde il Suo ascolto, la Sua sapienza, le Sue pro-vocazioni
all’umanità.
L’umanità stessa perde una delle massime figure intellettuali, vero pilastro
dell’aggiornata configurazione della Chiesa nel segno del Concilio Vaticano II.
L’Associazione Medici Cattolici Italiani, in preghiera, celebra la “Nascita al Cielo” di
un grande Papa, grande testimone di fede, roccia incrollabile, schietto divulgatore
del Trascendente, portatore nella contemporaneità di sviluppi culturali basati su
saldi valori teologici.
L’Associazione AMCI vuole ricordare Papa Benedetto XVI per le Sue qualità
intellettuali e per le Sue significative ed ineguagliabili riflessioni che hanno voluto
coniugare Fede e Ragione e che sono state per i medici cattolici profonde radici di
generativa umanità, soprattutto in tutti coloro che ne hanno accolto la prospettiva.
Papa Benedetto XVI è stato per l’AMCI grande dono e guida molto apprezzata.
Vorremmo sottolineare due elementi assolutamente identificativi del Suo
pontificato: la mitezza e la riservatezza! Entrambi hanno accompagnato le Sue
riflessioni e sono state cardine di una umiltà coraggiosa che ha superato le regole
della consolidata tradizione della Chiesa Cattolica, che da secoli prevedeva il
ministero petrino esercitabile a vita.
L’aver riconosciuto esaurita, in un particolare contesto storico, la capacità propulsiva
del proprio ministero petrino ha un grande significato di grandezza, generosità e
sapienza. Benedetto XVI non ha vissuto il papato come espressione di una primazia
ma come funzione di servizio verso la Chiesa: è stato conduttore di azioni
purificatrici e liberanti per la Chiesa Cattolica, vivificando nella Chiesa stessa il
rispetto degli insegnamenti e dei valori di fedeltà a Gesù Cristo.
La rinuncia di Benedetto XVI, il Suo coraggio e la Sua umiltà hanno giovato alla
Chiesa!
Il pontificato di Papa Francesco è stato vero dono, sostanziale e benefico
rinnovamento, teso a recuperare molteplici e autentici valori, tutti rispettosi di quei
profili conciliari più volte sottolineati nelle riflessioni di Papa Ratzinger.
I Medici Cattolici coralmente accompagnano l’amata Anima di Papa Benedetto,
ringraziandoLo per la Sua sofferta testimonianza, che per la loro professione è stato
invito a cogliere la dimensione dell’esistenza nel suo naturale svolgersi sino
all’ultimo respiro e ineguagliabile sguardo verso l’Assoluto.
*Presidente Nazionale AMCI
0 Commenti