"Il sogno di una cosa" di Pasolini al Teatro Orfeo con Elio Germano e Teho Teardo
![]() |
ph_Fabrizio Cestari |
TARANTO – Il Teatro Orfeo ospita un evento imperdibile per gli amanti di Pier Paolo Pasolini e del teatro d’autore. L’11 e il 12 marzo alle ore 21 andrà in scena Il sogno di una cosa, spettacolo liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Pasolini, interpretato da Elio Germano e accompagnato dalle musiche dal vivo di Teho Teardo.
Lo spettacolo racconta la storia di tre ragazzi friulani poco più che ventenni, alle prese con le difficoltà della loro epoca: la povertà della campagna, l’emigrazione, le lotte politiche e il sogno di una vita migliore. Attraverso le loro vicende, Pasolini traccia un ritratto di un’Italia del dopoguerra, segnata dalla ricerca della felicità e dal duro impatto con la realtà del boom economico.
Un viaggio nella memoria storica e sociale
Il romanzo di Pasolini, e di conseguenza lo spettacolo, porta in scena il fenomeno dell’emigrazione italiana verso la Jugoslavia comunista, un viaggio alla ricerca di un futuro dignitoso e di una società più equa. Una rotta che oggi sembra rovesciata, ricordandoci che un tempo erano gli italiani a fuggire dalla miseria e ad affidarsi ai passeur per attraversare illegalmente i confini.
Elio Germano e Teho Teardo: talento e sperimentazione
Elio Germano, attore pluripremiato con quattro David di Donatello, darà voce e corpo alle parole di Pasolini, mentre Teho Teardo, compositore e musicista di fama internazionale, creerà un’atmosfera sonora intensa e coinvolgente.
L’evento rientra nel cartellone “Teatro Orfeo 110 anni di storia” per la stagione 2024/2025, con spettacoli sia in abbonamento che fuori abbonamento.
Informazioni e biglietti
📞 099 4533590 - 3290779521
🌐 www.teatrorfeo.it
📩 info@teatrorfeo.it