"Musica e Contemporaneità" inaugura la stagione concertistica 2025 dell'APS Note di Puglia


MOLFETTA - Il 10 marzo 2025, alle ore 20:00, il Teatro della Madonna della Rosa di Molfetta ospiterà "Musica e Contemporaneità", un evento che intreccia composizioni inedite e narrazione poetica per affrontare temi di grande attualità.

Come ogni anno, l'appuntamento, organizzato in concomitanza con la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, segna l'apertura della stagione concertistica 2025 dell'APS Note di Puglia. Da quest'anno, l'associazione può vantare la nuova direzione artistica della violinista di fama internazionale Anna Tifu, che porterà una visione innovativa e appassionata al progetto.

Un concerto tra musica e parole

Protagonista della serata sarà il compositore e interprete Vito Nicola Paradiso, accompagnato dall'Orchestra al femminile Note di Puglia. Il concerto vedrà la partecipazione speciale di Vito Vilardi alla chitarra, Maria Preziosa all'oboe e la voce narrante di Mariella Difonzo, in un intreccio di suoni e parole che mirano a sensibilizzare il pubblico su tematiche di forte impatto sociale.

Il repertorio selezionato condurrà gli spettatori in un viaggio emotivo e riflessivo, affrontando questioni cruciali come la violenza sulle donne, le migrazioni, la tutela dell'ambiente e la salvaguardia delle tradizioni. La musica, con la sua potenza evocativa, diventa così veicolo di coscienza e cambiamento.

L'arte pittorica di Giuseppe Netti a ispirazione del concerto

A ispirare il lavoro del compositore Paradiso, anche le opere pittoriche dedicate alle figure femminili di Giuseppe Netti, che aggiungono una dimensione visiva e simbolica all'intera esperienza musicale. Le immagini e le note si fondono, dando vita a una performance capace di toccare le corde più profonde dell'animo umano.

Biglietti e informazioni

L'evento sarà disponibile anche online e i biglietti sono acquistabili su oooh.events al costo di €7,50. Un'occasione imperdibile per chi crede nella musica come strumento di sensibilizzazione e crescita collettiva.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3460023446.