Controlli “Alto Impatto” a Bari: nel mirino stazione e piazza Aldo Moro, tre espulsioni e sanzioni per droga e occupazione abusiva
BARI – Un massiccio dispositivo interforze di controllo del territorio è stato messo in campo nel fine settimana dalla Polizia di Stato, nell’ambito di un’operazione “ad Alto Impatto” finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in aree sensibili della città, come piazza Aldo Moro e la Stazione Centrale.
L’intervento rientra nelle strategie di contrasto al crimine diffuso, predisposte dal Questore di Bari, per rispondere ai fenomeni che maggiormente condizionano la percezione di sicurezza dei cittadini e generano allarme sociale.
Il dispositivo ha coinvolto le unità operative della Questura, del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale”, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza – con il supporto di un’unità cinofila antidroga – e della Polizia Locale.
Quattro gli obiettivi principali dell’operazione:
-
Intensificare i controlli sul territorio, anche tramite posti di blocco;
-
Verificare locali pubblici e luoghi di aggregazione;
-
Applicare misure di prevenzione e repressione verso soggetti attenzionati;
-
Reprimere il fenomeno dello spaccio e del consumo di stupefacenti.
I risultati del weekend
Nel corso dell’operazione sono state identificate 174 persone, di cui 58 cittadini stranieri, e controllati 59 veicoli. Sono state elevate due infrazioni al codice della strada, mentre in un esercizio commerciale è stata contestata l’occupazione abusiva di suolo pubblico.
Inoltre, sono state accertate:
-
1 violazione al regolamento di Polizia Urbana;
-
1 sanzione ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90 per possesso di 2 grammi di marijuana a uso personale;
-
1 divieto di accesso alle aree urbane (Daspo urbano).
Sul fronte immigrazione, tre cittadini stranieri sono stati espulsi, di cui due destinatari di ordine di lasciare il territorio nazionale e uno accompagnato al CPR di Bari Palese.
Attività ad alto impatto anche per l’estate
Il Questore ha annunciato che il dispositivo sarà ripetuto nelle prossime settimane, con una programmazione costante per tutta la stagione estiva, per assicurare una presenza attiva delle forze dell’ordine nelle zone più frequentate e sensibili della città.