Pre-conclave in pieno svolgimento: decisive le Congregazioni. Migliaia di fedeli per Papa Francesco
ROMA - Entra nel vivo il pre-conclave: oggi alle ore 9 si riunisce la Congregazione generale dei Cardinali, che dovrà stabilire la data ufficiale di inizio del Conclave. Secondo le regole, la votazione per l'elezione del nuovo Pontefice potrà cominciare tra quindici e venti giorni dall'inizio della sede vacante: la data dovrebbe dunque essere fissata tra il 5 e il 10 maggio.
Il cardinale tedesco Reinhard Marx, uno dei tre porporati tedeschi che parteciperanno al Conclave, ha dichiarato di essere fiducioso in una rapida elezione: "Ho la sensazione che il Conclave durerà poco. Questa settimana sarà utile per conoscersi e mettersi d’accordo".
Intanto, l'affetto del popolo per Papa Francesco continua a manifestarsi con grande intensità. La sua tomba, aperta al pubblico presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, ha già visto la presenza di circa 30mila fedeli, tra famiglie, gruppi di pellegrini, religiosi e religiose.
Durante la seconda messa dei novendiali in suffragio del Papa, il cardinale Pietro Parolin ha ricordato: "Il nostro affetto per lui non deve restare una semplice emozione del momento; la sua eredità dobbiamo accoglierla e farla diventare vita vissuta, aprendoci alla misericordia di Dio e diventando anche noi misericordiosi gli uni verso gli altri", raccogliendo un lungo applauso da parte dei presenti.
I funerali di Papa Francesco hanno richiamato una folla imponente: circa 250mila persone si sono radunate a Piazza San Pietro, mentre altre 150mila hanno assistito al passaggio del feretro lungo il tragitto verso Santa Maria Maggiore.