Il Consiglio regionale ricorda Aldo Moro: a Lecce un incontro con gli studenti nel nome della democrazia
LECCE – In occasione del 47° anniversario dell’assassinio di Aldo Moro, il Consiglio regionale della Puglia celebra la memoria del grande statista pugliese con un incontro pubblico dal titolo “La forza della speranza nella democrazia”, in programma venerdì 9 maggio a Lecce, sua provincia d’origine.
La commemorazione avrà inizio alle ore 9.30 presso Palazzo Adorno, in via Umberto I, con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi della statua dedicata a Moro. A seguire, un momento di riflessione aperto al contributo degli studenti delle scuole pugliesi, veri protagonisti dell’evento.
L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale, si propone di trasmettere alle nuove generazioni il pensiero e l’eredità morale e politica di Aldo Moro: una figura centrale nella storia repubblicana, simbolo di dialogo, umanità e visione politica alta, ancora oggi straordinariamente attuale.
All’incontro interverranno il prefetto di Lecce, Natalino Domenico Manno, la presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone, il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, e l’onorevole Lorenzo Ria. Al termine, spazio alle riflessioni degli studenti, per un confronto diretto con il pensiero e la testimonianza di Moro.
“In questo tempo di grandi cambiamenti, segnato da guerre e instabilità – ha dichiarato la presidente Capone – il messaggio di Aldo Moro può essere fonte di ispirazione. La sua attenzione per la condizione umana, il rispetto dell’altro, la visione di una politica orientata al bene comune sono valori essenziali che i giovani devono riscoprire. Le istituzioni hanno il dovere di ascoltarli, di camminare con loro, affinché la democrazia resti viva e concreta”.
L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Consiglio regionale della Puglia, per consentire una più ampia partecipazione alla commemorazione.