Palazzo Pesce, una settimana di grande musica a Mola di Bari: da Broadway a Fossati, da Piazzolla al jazz
MOLA DI BARI – Palazzo Pesce si prepara a vivere un’intensa settimana all’insegna della musica d’autore, tra sonorità internazionali, omaggi a grandi maestri e viaggi emozionanti tra epoche e continenti. Dal 16 al 25 maggio 2025, sei appuntamenti imperdibili animeranno le serate del celebre spazio culturale di Mola di Bari, trasformandolo in un crocevia di suggestioni sonore e raffinate esecuzioni dal vivo.
Venerdì 16 maggio alle ore 21.00 sarà il trio formato da Serena Grittani (voce), Bruno Montrone (pianoforte) e Maurizio Quintavalle (contrabbasso) ad aprire la rassegna con “Portraits – Musiche di Broadway e MPB”. Un affascinante viaggio musicale che, come un pennello, tratteggerà personaggi e paesaggi dell’immaginario collettivo attraverso brani come Alfonsina y el mar, En la orilla del mundo, musiche di Broadway e della musica popolare brasiliana, oltre a composizioni di Steve Swallow e Pino Spotti.
Sabato 17 maggio alle 21.00 spazio a “Naviganti – La musica e le parole di Ivano Fossati”, uno spettacolo omaggio al cantautore genovese con Gianna Montecalvo alla voce e Michele Campobasso al pianoforte. Un tributo alla sensibilità poetica di Fossati, autore capace di raccontare l’amore e l’universo femminile con profondità e delicatezza, reso celebre anche da interpreti come Mina, Mia Martini e Fiorella Mannoia.
Domenica 18 maggio alle ore 20.00 sarà invece la volta della talentuosa pianista russa Svetlana Eminova, protagonista di un recital che ripercorrerà quattro secoli di musica pianistica. In programma, capolavori di Bach, Mozart, Grieg, Prokofiev, Rachmaninoff e Medtner, per un percorso che unisce classicismo, romanticismo e modernità.
Venerdì 23 maggio alle ore 21.00, l’Alberto Di Leone Trio presenterà “The Jazz Trumpet History – 100 anni di storia del jazz”. Insieme a Guido Di Leone alla chitarra e Giampaolo Laurentaci al contrabbasso, Alberto Di Leone accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso i grandi maestri della tromba jazz: da Louis Armstrong a Chet Baker, passando per Miles Davis, Clifford Brown e altri giganti del genere.
Sabato 24 maggio alle ore 21.00, ancora un viaggio musicale con “Viaggio tra le due Americhe”, che vedrà Lisa Manosperti alla voce e Vince Abbracciante alla fisarmonica interpretare le melodie di Bob Dylan, George Gershwin, Astor Piazzolla, Carlos Gardel e le tradizioni popolari dell’America latina, in un dialogo tra Nord e Sud, folk e tango.
Domenica 25 maggio alle ore 20.00, la rassegna si chiude con “Dell’Amore e del Mare”, un concerto per flauto e pianoforte che intreccia mito e musica. Antonio Dambra e Alessandra Stallone accompagneranno gli spettatori in un viaggio tra Schubert, Reinecke e due giovani compositori pugliesi, De Lillo e Capuano, alla scoperta del legame universale tra sentimento e natura.
Tutti gli eventi si svolgeranno a Palazzo Pesce, con biglietti acquistabili online e posti limitati. Un’occasione preziosa per lasciarsi trasportare da note, racconti e atmosfere in un luogo che fa della bellezza la sua cifra distintiva.
📍 Info e prenotazioni su www.palazzopesce.com