Primo Maggio a Soleto: in piazza per il lavoro e contro le minacce fasciste al PD
SOLETO – Una manifestazione che ha unito la celebrazione della Festa dei Lavoratori alla denuncia di gravi episodi di intimidazione politica. Oggi, primo maggio, in piazza a Soleto si è levata la voce del Partito Democratico per difendere il lavoro e la democrazia. A prendere la parola è stato Domenico De Santis, che ha ribadito il sostegno del partito agli iscritti del circolo locale, oggetto di minacce da parte di gruppi che si autodefiniscono fascisti.
“Siamo qui per esprimere piena solidarietà alla segretaria e agli iscritti del PD di Soleto, che per la seconda volta in 15 giorni sono stati oggetto di minacce. Sono episodi gravissimi, da non sottovalutare. È il momento di alzare la voce per difendere la democrazia e la libertà nel nostro Paese", ha dichiarato De Santis.
Non è un caso isolato: numerosi esponenti del PD nella provincia stanno ricevendo intimidazioni, a conferma di un clima politico sempre più teso. Il partito chiede alle istituzioni una risposta ferma per garantire la libertà di espressione politica e proteggere i suoi rappresentanti.
Lavoro, salario minimo e giustizia sociale
Nel giorno della Festa del Lavoro, De Santis ha colto l’occasione per denunciare la difficile situazione economica in cui versa gran parte della popolazione italiana:
“Il governo racconta che i salari sono aumentati, ma la verità è un’altra: in Italia i salari sono fermi da vent’anni, e molte persone, pur lavorando, vivono in povertà”.
Il Partito Democratico rilancia dunque le sue proposte: una legge sul salario minimo, la riduzione delle accise su benzina e bollette, e politiche di redistribuzione della ricchezza, per contrastare il crescente divario sociale.
Puglia: crescita sì, ma servono politiche inclusive
De Santis ha ricordato i segnali positivi dell’economia pugliese: un tasso di disoccupazione al 9,3% (il più basso del Mezzogiorno) e una crescita del PIL regionale di 14,5 miliardi negli ultimi anni. Ma la sfida, ha sottolineato, è far sì che questa crescita sia equa e sostenibile.
“Stiamo costruendo la nostra proposta all’interno della conferenza programmatica, e nelle prossime settimane presenteremo il programma del PD per la Puglia 2030”.
Un Primo Maggio che ha visto in piazza non solo bandiere e slogan, ma una richiesta chiara di giustizia, lavoro e legalità.