Taranto si tinge di rosa con “L’Azalea della Ricerca” di AIRC: due piazze per sostenere la salute delle donne
TARANTO – Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, anche la città di Taranto partecipa all’iniziativa nazionale “L’Azalea della Ricerca”, promossa da Fondazione AIRC per raccogliere fondi a sostegno della ricerca sui tumori che colpiscono le donne.
A partire dalle ore 8.00 fino alle 13.00, sarà possibile trovare le celebri azalee – simbolo di speranza e cura – in due punti della città: Piazza della Vittoria e Viale Magna Grecia, davanti alla Concattedrale “Gran Madre di Dio”. Oltre ai volontari di AIRC, saranno presenti anche rappresentanti di SiAmo Taranto e del Centro euromediterraneo Ketós, impegnati nella sensibilizzazione e nel terzo settore.
L’iniziativa è tra le più sentite del calendario annuale di AIRC e si colloca quest’anno nell’ambito del sessantesimo anniversario della Fondazione, che celebra sei decenni di sostegno alla migliore ricerca oncologica indipendente. Dal 1984, infatti, l’Azalea della Ricerca ha contribuito in modo fondamentale al finanziamento di studi e progetti che hanno portato a importanti progressi nella lotta contro il cancro femminile: oggi, 2 donne su 3 colpite da tumore in Italia sopravvivono oltre cinque anni dalla diagnosi.
L’iniziativa coinvolgerà 3.900 piazze in tutta Italia e vedrà impegnati oltre 20.000 volontari, pronti a distribuire 600.000 piantine a fronte di una donazione minima di 18 euro. Ogni azalea è un gesto concreto che sostiene i 695 progetti di ricerca, le 93 borse di studio e i 15 programmi speciali finanziati da AIRC nel 2024, per un totale di 143 milioni di euro messi a disposizione della comunità scientifica.
Un’occasione per regalare un fiore alla mamma e, al tempo stesso, fare un gesto che salva vite. Perché, come ricordano i volontari AIRC, “la ricerca ha bisogno di tutti noi”.