Barletta si risveglia con la musica: torna “Musica in Periferia”, al via la XII edizione con il Concerto dell’Aurora
BARLETTA - Tutto pronto per l’atteso ritorno della rassegna “Musica in Periferia”, che nel 2025 celebra la sua dodicesima edizione con un programma ricco di emozioni, note e partecipazione culturale. L’iniziativa, promossa da Soundiff – Diffrazioni Sonore Impresa Sociale con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e il patrocinio del Comune di Barletta, si conferma anche quest’anno tra gli appuntamenti più sentiti dell’estate barlettana.
Si parte all’alba: Concerto dell’Aurora al Castello di Barletta
L’apertura ufficiale della rassegna è fissata per sabato 5 luglio 2025, con il suggestivo e amatissimo Concerto dell’Aurora. Lo scenario sarà quello unico del Bastione del Castello di Barletta, dove alle 5:30 del mattino (ingresso dalle 5:00) l’Ensemble Soundiff, insieme alla voce evocativa di Pantaleo Annese, porterà in scena “Pulcinella e le Armonie di Napoli”: uno spettacolo poetico e musicale che attraversa le sonorità e le atmosfere della grande tradizione partenopea.
Quattro serate estive al Giardino GOS
Il festival proseguirà poi con quattro appuntamenti serali nel verde del Giardino GOS (Viale Marconi 49, Barletta), con inizio alle 20:00 (ingresso dalle 19:30):
-
Mercoledì 16 luglio – Le Magiche Pipe di Nichel – Omaggio al Sax: il Soundiff Sax Quartet protagonista di un viaggio tra classico, moderno e improvvisazioni.
-
Giovedì 17 luglio – Note di Pop – Viaggio nella Musica Italiana: il Soundiff Pop Ensemble con Arkana rilegge in chiave nuova grandi hit della musica italiana.
-
Mercoledì 23 luglio – Jazz Essence – Vibrazioni e Improvvisazioni: un’immersione nelle molteplici anime del jazz, dallo swing alla fusion, con Jazz in Bloom.
-
Giovedì 24 luglio – Ritmi Infiniti – Viaggio Sonoro con le Percussioni: il Soundiff Ensemble con Eidos Percussion porterà il pubblico in un’esplorazione percussiva tra tradizione e avanguardia.
Info biglietti e abbonamenti
-
Concerto dell’Aurora (5 luglio):
🎟️ Biglietto intero: 15 euro
🎟️ Ridotto per abbonati GOS: 10 euro
👉 Acquistabile su Vivaticket -
Concerti al Giardino GOS:
🎫 Abbonamento 4 concerti: 20 euro
🎫 Biglietto singolo: 10 euro
📞 Per informazioni e prenotazioni: 324 799 4620
“Musica in Periferia” continua a portare la grande musica nei luoghi simbolo della città, promuovendo la valorizzazione del territorio e la partecipazione culturale. Un progetto che, da dodici anni, fa vibrare le periferie con l’arte.