Metamorfosi: quando il pianoforte si fa visione, rito e vertigine sonora
TRANI - Venerdì 27 giugno, Palazzo delle Arti Beltrani a Trani ospita “Metamorfosi”, il nuovo progetto pianistico di Alfonso Soldano, un evento che si annuncia come un’esperienza artistica unica tra suggestioni simboliste, immersione sensoriale e virtuosismo trasformativo.
Nel cuore del centro storico di Trani, Soldano – cittadino benemerito e pianista di fama internazionale – propone un concerto che supera il semplice recital, trasformando il pianoforte in un vero e proprio teatro visionario. “Metamorfosi” fonde musica, immagini e simboli, offrendo una narrazione che sfida la percezione convenzionale dell’ascolto.
Il programma si apre con Les Berceaux di Fauré, una ninna nanna funebre che evoca marinai in partenza verso l’ignoto. Prosegue con cinque Romanze di Rachmaninov, intense miniature sonore che riflettono malinconie notturne e contemplazioni quasi metafisiche. Con Čajkovskij, Soldano trasporta il pubblico in regni onirici e fiabeschi, mentre Debussy introduce l’ascoltatore nel mondo delle misteriose Sirene, con un’interpretazione ipnotica e simbolista.
Il culmine arriva con Liszt, che in una trascrizione ispirata rilegge la tragedia belliniana della Norma, trasformando la tastiera in un palcoscenico di pathos e teatralità.
Al centro di tutto c’è l’estro di Soldano, interprete lirico e intellettuale del suono, già allievo prediletto di Aldo Ciccolini e oggi direttore artistico della Fondazione dedicata al Maestro italo-francese. Ogni nota, ogni pausa, diventa gesto teatrale in un concerto che coinvolge lo spettatore in un dialogo intenso tra suono e immagine, grazie a visual che amplificano e trasfigurano l’esperienza sonora.
“Metamorfosi” è dunque un invito a lasciarsi trasformare dal potere evocativo della musica e dall’arte in tutte le sue forme, un viaggio sensoriale e poetico da non perdere.
Il concerto avrà inizio alle ore 21:00 (porte aperte dalle 20:30). I biglietti (poltronissima 15 €, posto unico 10 €) sono disponibili al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, in via Beltrani 51, Trani (aperto dal martedì alla domenica, 10:00-18:00, chiuso il lunedì), sul circuito Vivaticket e tramite WhatsApp al +39 3923892767.
Per maggiori informazioni: tel. 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it
Il progetto “Metamorfosi” è parte di una ricca stagione artistica 2025 che si conferma volano culturale e turistico per la città di Trani.
Brochure stagione 2025 Palazzo delle Arti Beltrani:
https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html