Miss Red Carpet: quando la bellezza diventa racconto, talento e impegno. La finale 2025 sarà in Puglia
NARDO' - Miss Red Carpet 2025: la finale nazionale arriva in Puglia, al Castello di Nardò
NARDÒ (LE) – Non solo bellezza, ma storie, sogni e talento: è questo il cuore pulsante di Miss Red Carpet, il concorso ideato da Stefano Cecchetto che rivoluziona il concetto stesso di “miss”. Un progetto nazionale che trova nel Salento e nella Puglia una delle sue espressioni più vive e autentiche, grazie al lavoro appassionato dell’Associazione Salentina, referente ufficiale per la regione.
Un concorso che è un viaggio nell’identità femminile
Miss Red Carpet non è solo una passerella: è un percorso di crescita personale che mette in primo piano l’identità e le potenzialità delle partecipanti. Qui, l’estetica lascia spazio all’autenticità, alla voce, ai talenti nascosti. È un invito a raccontarsi, a uscire dagli stereotipi e a riscrivere il significato stesso della parola “bellezza”.
A testimoniarlo è il percorso di Mariangela Presicce, Miss Puglia 2023, che lo scorso anno ha portato la sua grinta e il suo talento a Venezia, raggiungendo la Top 10 nazionale e conquistando il titolo di Miss Red Carpet Talent. Un riconoscimento che ha rafforzato l’impegno dell’Associazione Salentina nel dare voce alle giovani donne del territorio.
Il 4 luglio la finale nazionale: riflettori accesi sul Castello di Nardò
Il 2025 segna un momento storico per il concorso: per la prima volta la finale nazionale si terrà in Puglia, nella suggestiva cornice del Castello di Nardò, giovedì 4 luglio. Un evento di rilievo, che porterà nella cittadina salentina le finaliste da tutte le regioni d’Italia, in una serata che si preannuncia spettacolare e ricca di emozioni.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Nardò, con il pieno sostegno del sindaco Pippi Mellone e del delegato allo spettacolo e commercio Lelè Manieri, che hanno creduto con entusiasmo in un progetto capace di coniugare cultura, inclusività e promozione del territorio.
In giuria, una presenza significativa sarà quella della consigliera comunale Alessandra Prete, da sempre attenta al dialogo tra istituzioni e iniziative culturali. La sua partecipazione rafforza il valore simbolico dell’evento: una celebrazione del talento femminile sostenuta e riconosciuta dalle comunità locali.
Vincenzo Manieri