Musica, solidarietà e ricerca: il 24 giugno torna l’evento del Comando Militare Esercito “Puglia” con Telethon
BARI - Dopo il grande successo dell’edizione 2024, il Comando Militare Esercito “Puglia” rinnova il proprio impegno accanto alla Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Un’iniziativa che unisce cultura, arte e solidarietà, offrendo al pubblico uno spettacolo carico di emozione e significato.
L’evento si terrà il 24 giugno 2025, alle ore 20:30, nella splendida cornice della Caserma “Domenico Picca”, in piazza Luigi di Savoia 44, a Bari.
A condurre la serata saranno le giornaliste Stefania Di Michele e Maristella Massari, in un susseguirsi di momenti musicali e testimonianze toccanti.
Ad aprire la manifestazione sarà la voce potente del tenore Aldo Caputo, accompagnata dalla Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri. Seguirà l’intervento dei ragazzi del Centro Educativo Riabilitativo per Videolesi “Gino Messeni Localzo” di Rutigliano, protagonisti di un emozionante momento di partecipazione civile.
Il cuore musicale della serata sarà lo spettacolo “SANREMO FLOP”, presentato dalla Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari: una selezione raffinata di brani passati alla storia del Festival di Sanremo dal 1964 ad oggi, senza mai riuscire a conquistare la vittoria. Gli arrangiamenti sono a cura di Vittorio Pasquale, con la voce solista di Emilia Zamuner e la direzione del maestro Nicola Colafelice.
Attraverso questa attività, l’Esercito Italiano conferma la sua vicinanza concreta alla società civile e alla causa della ricerca, dimostrando che “dietro ogni uniforme c’è un cuore che batte per il bene comune”.
I biglietti per partecipare all’evento possono essere acquistati online sul sito Clappit alla pagina dell’evento: Caserma Picca.
Una serata da non perdere, dove la musica diventa veicolo di speranza e la solidarietà prende il ritmo del cuore.