Si chiude con successo la seconda edizione del Gruppo di Lettura “La Leggerezza” all’Opificio delle Arti


BISCEGLIE - Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione la seconda edizione del Gruppo di Lettura “La Leggerezza”, tenutasi nel corso della stagione 2024/2025 presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” di Bisceglie. L’iniziativa, coordinata dal professor Antonio Pasquale, si inserisce pienamente nella progettualità laboratoriale della CompagniAurea APS, diretta da Francesco Sinigaglia.

Il format, inaugurato nella stagione precedente, ha confermato la sua identità originale: un percorso fatto di letture condivise ad alta voce, selezionando brani di autrici locali, estratti di narrativa classica e momenti di scrittura creativa. L’obiettivo è stato, ancora una volta, quello di mettere il lettore al centro del processo culturale, valorizzando il confronto e la riflessione collettiva.

Fiore all’occhiello della rassegna è stato il coinvolgimento di cinque scrittrici del territorio, con cui il gruppo ha avuto modo di confrontarsi direttamente in incontri dedicati, arricchendo il dialogo tra lettura e scrittura attraverso le loro testimonianze.

L’esperienza si è conclusa con un incontro pubblico particolarmente significativo, tenutosi come prologo della rappresentazione teatrale “Yerma”, lo scorso 15 giugno, a chiusura della stagione teatrale “Il teatro su misura per te”. L’evento si è svolto nell’ambito del programma di promozione turistica e valorizzazione del patrimonio culturale 2025 promosso dalla Camera di Commercio di Bari.

A presentare il lavoro svolto dal gruppo “La Leggerezza” davanti a una platea gremita, è stata una delegazione di lettori composta da: Anna Valente, Emma La Notte, Alfonsa Pedone, Nicola Losapio, Chiara Losapio, Angela Maria Orlando, Giuseppina Di Leo e Giovanni Recchia. Un momento di sintesi e condivisione, che ha restituito al pubblico il valore del cammino svolto.

Quella di quest’anno è stata una stagione sperimentale e coraggiosa, anche per la struttura “in fieri” dell’itinerario di lettura, e si è ulteriormente arricchita grazie alla partecipazione di alcune ospiti della Cooperativa sociale Anthropos di Giovinazzo, in un’ottica di inclusione e apertura al territorio.

Per ulteriori informazioni: compagnia.aurea@gmail.com