Oria sarà presto riconosciuta come "Città d'arte": ok dal Consiglio comunale

Oria rientra a pieno titolo nella categoria di Città d’Arte, possedendo ben 6 requisiti d’accesso, ovvero il doppio dei requisiti minimi richiesti. Il Consiglio comunale ha inoltre deliberato sulle tabelle analitiche che contengono il vasto patrimonio culturale e artistico oritano, classificato tra edifici e complessi monumentali, opere d’arte singole o in collezione, musei aperti al pubblico, archivi e biblioteche, manifestazioni culturali e tradizionali, presenza di domanda e adeguata offerta turistica.
Diversi i vantaggi di cui Oria potrà godere una volta ottenuto l’ambito riconoscimento, compresa la possibilità per gli esercenti locali di determinare liberamente gli orari di apertura e chiusura settimanale, migliorando così il rapporto e l’offerta per i tanti turisti che scelgono Oria.
Il Castello Svevo, la Basilica Cattedrale con più di altre venti chiese, cinque esposizioni museali e tre biblioteche di rilevanza territoriale, diversi palazzi di notevole interesse artistico e numerose aree archeologiche: questo è il ricchissimo patrimonio che certamente spalancherà l’ingresso di Oria nel prestigioso novero delle Città d’Arte.
(Daniele Martini)