Aeronautica: al via a Bari esercitazione 'Recupero naufrago 2014'
BARI - Martedì 1 luglio 2014, l’Aeronautica Militare Italiana, presso il Centro di Sopravvivenza di Torre a Mare, effettuerà una esercitazione per il recupero di piloti / equipaggi in mare aperto.
L’esercitazione, avrà inizio alle ore 08.30 in località Torre a Mare, a sud di Bari, con un briefing effettuato da un istruttore qualificato “sopravvivenza in mare” rivolto a tutte le componenti militari per l’esposizione di dettaglio delle procedure relative all’esercitazione. L’attività, a partire dalle ore 10.30, sarà svolta con la partecipazione di un elicottero HH 139A dell’84° S.A.R. (Search and Rescue) di Gioia del Colle.
Le esercitazioni di recupero con elicottero di equipaggi a seguito di incidente di volo su zona di mare, hanno lo scopo di consolidare le conoscenze sulle tecniche di sopravvivenza da seguire per superare i pericoli derivanti dall'ambiente marino. Vengono, altresì, approfondite le tematiche relative all’impiego degli equipaggiamenti con prove di acquaticità.
Alle esercitazioni concorrerà personale comandato del:
- Comando Scuole/3A R.A. - Bari;
- Comando 36° Stormo - Gioia del Colle;
- Comando 61° Stormo - Lecce;
- 84° Centro S.A.R. – Gioia del colle;
- Infermeria di Corpo Q.G. CSAM/3^ R.A.- Bari Palese;
- Quartier Generale CSAM/3A R.A. - Palese;
- Nucleo Elicotteri Carabinieri – Palese;
- Nucleo Elicotteri della Guardia di Finanza - Bari;
- Nucleo Elicotteri della Polizia di Stato - Bari;
- Nucleo Elicotteri dei VV.FF. - Bari;
- Ufficio Relaz. Pubbliche e Stampa del Comando Scuole/3A R.A.;
- Stazione Carabinieri AM - Bari.
L’esercitazione di recupero naufraghi, come ogni anno, fornirà i risultati dell’impegno che le forze militari esprimono giorno per giorno nella loro attività di addestramento, teso ad ottenere la migliore preparazione per fronteggiare gli eventi per i quali vengono chiamati ad operare gli uomini del soccorso aereo.
L’esercitazione, avrà inizio alle ore 08.30 in località Torre a Mare, a sud di Bari, con un briefing effettuato da un istruttore qualificato “sopravvivenza in mare” rivolto a tutte le componenti militari per l’esposizione di dettaglio delle procedure relative all’esercitazione. L’attività, a partire dalle ore 10.30, sarà svolta con la partecipazione di un elicottero HH 139A dell’84° S.A.R. (Search and Rescue) di Gioia del Colle.
Le esercitazioni di recupero con elicottero di equipaggi a seguito di incidente di volo su zona di mare, hanno lo scopo di consolidare le conoscenze sulle tecniche di sopravvivenza da seguire per superare i pericoli derivanti dall'ambiente marino. Vengono, altresì, approfondite le tematiche relative all’impiego degli equipaggiamenti con prove di acquaticità.
Alle esercitazioni concorrerà personale comandato del:
- Comando Scuole/3A R.A. - Bari;
- Comando 36° Stormo - Gioia del Colle;
- Comando 61° Stormo - Lecce;
- 84° Centro S.A.R. – Gioia del colle;
- Infermeria di Corpo Q.G. CSAM/3^ R.A.- Bari Palese;
- Quartier Generale CSAM/3A R.A. - Palese;
- Nucleo Elicotteri Carabinieri – Palese;
- Nucleo Elicotteri della Guardia di Finanza - Bari;
- Nucleo Elicotteri della Polizia di Stato - Bari;
- Nucleo Elicotteri dei VV.FF. - Bari;
- Ufficio Relaz. Pubbliche e Stampa del Comando Scuole/3A R.A.;
- Stazione Carabinieri AM - Bari.
L’esercitazione di recupero naufraghi, come ogni anno, fornirà i risultati dell’impegno che le forze militari esprimono giorno per giorno nella loro attività di addestramento, teso ad ottenere la migliore preparazione per fronteggiare gli eventi per i quali vengono chiamati ad operare gli uomini del soccorso aereo.