L’inaugurazione si terrà venerdì 22 agosto a Cisternino, in un luogo di rara suggestione sospeso tra il bosco e il mare. A esibirsi, in una delle sue rare apparizioni nel nostro Paese, saràl’artista spagnola Fatima Miranda, ideatrice e interprete di performance vocali uniche nel loro genere in una straordinaria commistione di ispirazioni orientali, poesia fonetica e suggestioni teatrali.
Molti gli appuntamenti in calendario che spaziano in tutti i campi del sapere in compagnia di grandi esperti di ciascuna disciplina: dal significato del tempo alle profezie, dall’effetto placebo alla seduzione indagata sotto la lente della psicoanalisi freudiana. Si parlerà di automi e di stampanti 3D, delle valenze simboliche dell’oro rosso, il corallo, fino alla semiotica delle capigliature, con incursioni dietro le quinte dei palcoscenici alla scoperta delle maestranze artigiane di cinema e teatro. Tra gli ospiti attesi, il conduttore televisivo e showman Piero Chiambretti in dialogo con il letterato Remo Ceserani sul tema “Souvenir”.
Ogni giorno il pubblico avrà la possibilità di scegliere tra esposizioni a tema, proiezioni cinematografiche e originali attività, fra le quali lezioni di arco libero proposte sia agli adulti che ai ragazzini. Gli appassionati d’arte potranno ammirare in anteprima tredici fogli autografi di Alighiero Boetti in una straordinaria esposizione organizzata in collaborazione con la Fondazione Alighiero e Boetti in occasione del ventennale della scomparsa dell’artista.
Ai più piccoli il Festival dedicherà un divertente programma per l’infanzia con laboratori e giochi scientifici, tra i quali l’esperimento “Il pendolo di Foucault” insieme al fisico Fabio Truc e un laboratorio per imparare il magico teatro delle ombre.
Info: www.festivaldeisensi.it
Nessun commento
Posta un commento