Caretta Caretta a Maruggio, niente schiusa uova
Sarà forse stata l'abbondante pioggia dei giorni scorsi a bloccare lo sviluppo degli embrioni delle 22 uova di tartarughe Caretta Caretta custodite in un nido sotterraneo, sulla spiaggia di Campomarino di Maruggio, nel tarantino.
Il nido era sorvegliato da un gruppo di volontari sin dal giorno del ritrovamento, il 25 luglio, il secondo nella zona dopo quello dell'agosto 2011.
Quello di Campomarino, sulla spiaggia dei 'Sette colori', era l'unico nido di Caretta in Puglia.
Intanto è stata recuperata da un peschereccio nel Mar Jonio, vicino al Porto di Taranto, una tartaruga Caretta caretta, di circa 40 kg di peso e di 70 cm di lunghezza al carapace, è stata trasferita al Centro tartarughe marine dell'Oasi Wwf di Policoro dove sono stati effettuati i primi soccorsi per la presenza di un amo all'altezza dell'esofago.
Intanto è stata recuperata da un peschereccio nel Mar Jonio, vicino al Porto di Taranto, una tartaruga Caretta caretta, di circa 40 kg di peso e di 70 cm di lunghezza al carapace, è stata trasferita al Centro tartarughe marine dell'Oasi Wwf di Policoro dove sono stati effettuati i primi soccorsi per la presenza di un amo all'altezza dell'esofago.
La tartaruga sarà ora condotta al Dipartimento di Chirurgia veterinaria di Bari per l'intervento chirurgico per estrarre l'amo.