Torna il Dizionario del dialetto barese di Enrica e Lorenzo Gentile per la delizia dei cultori


VITTORIO POLITO
- Per la delizia dei cultori del dialetto barese, nel centenario della nascita di Lorenzo Gentile (1922-2008), barese Doc, innamorato della lingua di casa nostra, la figlia Enrica, ricercatrice presso il Dipartimento di Informatica della nostra Università, ha pensato di ricordare il padre con la riedizione del “Dizionario del dialetto barese - Italiano-Barese e Barese-Italiano” (Edizioni Grifo), in precedenza edito da Levante, del quale è anche coautrice. Il Dizionario è allegato al quotidiano “L’Edicola del Sud”.

Umiltà, umanità, signorilità, generosità e modestia erano le qualità che contraddistinguevano il caro Lorenzo, che ha dimostrato tutto il suo amore per Bari, il dialetto barese ed il teatro, mettendo in scena, come regista e attore, le commedie “Cose ca seccèdene”, di Gaetano Savelli (1896-1977), e “No! U manecomie no!” di Domenico Triggiani (1929-2005), curando anche la regia della commedia “Tutte colpe de Zì Martemè” della quale è stato autore insieme a Benedetto Maggi. È stato anche interprete di una parte nella commedia dialettale di Vito Maurogiovanni (1924-2009), “U cafè andiche”, diretto da Vito Signorile. Gentile ha curato anche la regia di diverse commedie in dialetto barese di Gaetano Savelli, Domenico Triggiani ed anche una sua commedia “Tutte le colpe di Martemè” (Tutte le colpe di Bartolomeo), scritta con Benedetto Maggi. Gentile è anche autore della commedia “U mbetate de Natale” (L’invitato di Natale – Levante Ed.), rappresentata più volte con successo e premiata alla Piedigrotta Barese nel 1996.

Gentile ha avuto anche esperienze di cinema nei film “Del perduto amore” (regista Michele Placido), “Hotel Dajti - Una storia al di là del mare” (regista Carmine Fornari) e “La casa delle donne” (regista Mimmo Mongelli).

Scrive Vito Maurogiovanni, nella presentazione: «Lorenzo Gentile, in questa meritoria fatica, ha raccolto i vocaboli nella loro doppia versione e li ha anche arricchiti con fraseologie, proverbi, sinonimi, stornelli, sonetti e via dicendo. Un lavoro, dunque, in apparenza censorio – riportare tutto ciò che appare nelle lingue parlate – ma la registrazione, attenta e oculata, va anche oltre il termine in se stesso. Nelle sue pagine, Gentile dà grande spazio alle voci sicché si ampliano di tutta quella ricchezza non solo fraseologica che si delinea attorno al vocabolo stesso».

Lorenzo Gentile, scrive nella premessa che «Il lavoro principale richiesto da questa mia pubblicazione è stato quello di raccogliere, per ogni singolo vocabolo, i differenti termini dialettali utilizzati dai tanti autori baresi nei loro scritti. Questo ha portato, anche, alla individuazione di sinonimi che si differenziano tra loro solo per il cambio di una o più consonanti».

Il Dizionario, da non perdere, è anche arricchito da una nutrita bibliografia.

In copertina “Terra di Bari”, stampa di A. Bulifon, 1794.

La sua poesia “Chèsse jè Bare”, dimostra tutto l’amore per la sua città, ipotizza, tra l’altro, che Petrarca, Boccaccio e Dante, impararono da noi l’italiano!

 


CHÈSSE JÈ BARE

di Lorenzo Gentile

Seccome avime perdute la memorrie
jè mègghie ca v’u digghe che la storrie
accome la Bare nèste jè nate
che le casre, la meragghie e le strate.
Cchiù de mill’anne apprìme de Criste
arrevò na morre de gènde ma’ viste,
mbrime la Pùgghie s’aggnì de crestiane
menute da tèrre assà lendane.
A Bbare se sestemarene che le famigghie
e che l’ajiute de megghière e ffigghie
facèrene cassre a preppedàgne
sènza porte, checine e bbàgne.
Chiandarene aminuue, grane dure,
vigne, auuì, ciggere e fasule,
cime de rape e ffave de cuèzze
e a mmare menarene le rèzze.
Rome no jère fendate angore
acquanne Bare jère nu sblendore
che commerciande e navegande
ca facèrene de Bare nu ngande.
Le prime a scrive u latine andiche
sò state Ennie, Pacuvie e Androniche:
sò trè pugljise brave assà assà
ca Rome se le petève seggnà.
Ormà u sapene tutte quande
ca Petrarche, Boccacce e Ddande
mbararene da nù u taggliane,
pure ce lore jèrene toscane.
Ce ngann’a mmare tu stà assise
te pare de stà mbaravise
e ce te mitte de facce o sole
pe rengrazzià Ddì non ge sò parole.
Ch’u sole calde e u prefume de mare
no nge stà na cetà mègghie de Bare.

Posta un commento

Nuova Vecchia

Modulo di contatto