Carnevale di Putignano, trionfa "Fiori nei cannoni": grande successo per la quarta sfilata
PUTIGNANO – Si è conclusa con un grande successo la quarta sfilata del Carnevale di Putignano, confermandosi ancora una volta un evento di richiamo nazionale e internazionale. A vincere la 631ª edizione è stato il carro allegorico "Fiori nei cannoni" dell'Associazione Carta&Colore, seguito da "Che cuore grande che hai!" dell'Associazione cArteinregola.
Il Carnevale di Putignano ha accolto ospiti illustri, tra cui docenti del Politecnico di Valencia e una delegazione del Carnevale di Kotor (Montenegro). Nei giorni precedenti si è svolto un workshop dedicato alle somiglianze tra il Carnevale di Putignano e le Fallas di Valencia, mentre il Museo Civico ha ospitato una lectio speciale del docente Paolo Pecere (Università Roma Tre) sul valore delle maschere come strumenti di libertà e critica sociale.
Inclusione e accessibilità: un Carnevale per tutti
Grande attenzione è stata dedicata all'inclusività. Ben 48 ragazzi di Universo Salute hanno sfilato con i loro accompagnatori, mentre 25 persone non vedenti hanno vissuto un'esperienza immersiva grazie a cuffie silent e alla narrazione di AbilFesta. Inoltre, 30 studenti della scuola di cinema e fotografia "Spazio Tempo" di Bari hanno documentato l’evento dalla partenza dei carri fino alla sfilata ufficiale.
Per il suo impegno nell’inclusione, il Carnevale di Putignano ha ricevuto un riconoscimento speciale dal Garante Regionale dei Diritti delle Persone con Disabilità della Regione Puglia, Antonio Giampietro.
Musica e innovazione: il Carnevale diventa digitale
L’edizione 2025 ha visto l'introduzione di produzioni musicali originali, con artisti di spicco che hanno animato il palco del Boom. Tra gli ospiti, La Rappresentante di Lista, che ha dialogato con Tlon e Andrea Colamedici su tematiche legate al Carnevale, al mascheramento e alla musica.
Uno dei momenti più innovativi è stato il coinvolgimento del pubblico nella creazione di un brano musicale tramite intelligenza artificiale, con riferimenti ai successi del gruppo come "Paradiso", "Resistere" e "Amare".
A conquistare il pubblico con il suo stile sperimentale è stato anche N.A.I.P., che ha mescolato beat elettronici, loop station, chitarra e voce, offrendo un'esibizione coinvolgente e fuori dagli schemi.
Il Carnevale di Putignano 2025 si conferma così un evento sempre più inclusivo, innovativo e dal respiro internazionale, capace di unire tradizione e modernità in un’esperienza indimenticabile per il pubblico.