Rinvio Atalanta-Lecce, bufera sulla data: Pagliaro (FdI) attacca la Lega Serie A
Fa discutere la decisione della Lega Serie A di riprogrammare la partita Atalanta-Lecce per domenica 27 aprile alle ore 20:45, a pochi giorni dalla scomparsa improvvisa di Graziano Fiorita, fisioterapista dell’US Lecce.
A intervenire con durezza è Paolo Pagliaro, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che ha definito la scelta della Lega "insensata, illogica e vergognosa", sottolineando come essa non tenga conto del dolore profondo che ha colpito la squadra salentina e l’intera comunità giallorossa.
“Una perdita tanto significativa come quella di Fiorita, uomo di 47 anni, padre di quattro figli e figura silenziosa ma centrale nello spogliatoio del Lecce – ha dichiarato Pagliaro – meritava rispetto, non fretta”.
Il consigliere contesta il fatto che, a poche ore dalla celebrazione dei funerali, la squadra debba rimettersi in viaggio e affrontare una partita che, a suo dire, non può essere considerata alla stregua di una semplice tappa di campionato.
“Non si tratta di una questione organizzativa – aggiunge – ma di umanità. La famiglia giallorossa ha subito un colpo durissimo e ha diritto a un momento di raccoglimento. Imporre un calendario serrato rischia di soffocare il dolore, banalizzandolo”.
Pagliaro ha poi rivolto un appello diretto alle istituzioni del calcio affinché la gara venga nuovamente rinviata e disputata in un momento più adeguato, nel rispetto di chi sta vivendo il lutto.
“Invitiamo con fermezza a rivedere questa scelta – conclude – perché è lontana dal sentimento profondo che oggi unisce squadra, società e tifoseria. Il calcio non può e non deve essere cieco di fronte all’umanità”.
Il caso, sollevato pubblicamente, sta trovando eco anche tra i tifosi e gli addetti ai lavori, molti dei quali condividono l’idea che il rispetto umano debba prevalere su ogni esigenza sportiva.