SorrentoGnocchiDay si gemella con la Puglia: tra gli ospiti lo chef Michele Spadaro e il maestro pasticcere Eustachio Sapone
SORRENTO – La tradizione culinaria campana incontra i sapori autentici della Puglia nella quarta edizione del SorrentoGnocchiDay, in programma dal 28 al 30 aprile. Un'edizione speciale, all’insegna della contaminazione gastronomica, con un gemellaggio d’eccezione con la Puglia e le sue inconfondibili orecchiette fatte a mano.
Tra gli ospiti d’onore, due grandi interpreti della cucina pugliese: Michele Spadaro, chef del ristorante stellato Pashà di Conversano (BA), e il maestro pasticcere Eustachio Sapone, della Dolceria Sapone di Acquaviva delle Fonti. Entrambi porteranno il profumo e il gusto della loro terra in una delle kermesse gastronomiche più attese della Penisola Sorrentina.
La manifestazione, ideata da Dieffe Comunicazione con il patrocinio del Comune di Sorrento e Federalberghi Penisola Sorrentina, si aprirà con una serie di masterclass gratuite che si terranno presso il ristorante stellato Il Buco e l’Istituto Polispecialistico San Paolo. A tenere banco saranno chef stellati e maestri pasticceri, tra cui Ciro Sicignano, Pasquale Pesce e Alessandro Mango, in un crescendo di sapori che culminerà con le grandi serate dedicate alla degustazione.
Il momento clou è atteso per martedì 29 aprile, con l’evento ospitato nell’elegante giardino dell’Hotel Mediterraneo Sorrento, condotto da Veronica Maya. A inaugurare la serata, l’assegnazione del Premio Aldo Guida, seguito da un percorso degustativo tra gnocchi, orecchiette e montanarine preparate dai maestri pizzaioli Vincenzo Damiano e Mauro Espedito, accompagnate da bollicine a base di Asprinio d’Aversa DOC.
![]() |
Michele Spadaro |
Saranno ben 13 gli chef protagonisti, tra cui Fabrizio Mellino, Ernesto Iaccarino, Pasquale Palamaro, Giuseppe Saccone, Vincenzo Guarino e, appunto, Michele Spadaro, a rappresentare la Puglia con la sua visione contemporanea della tradizione. A chiudere il percorso, i dolci firmati da Sal De Riso, Michele Di Leva e Eustachio Sapone, autentico ambasciatore della pasticceria pugliese.
La kermesse si concluderà il 30 aprile con una cena di gala presso il ristorante Terrazza Vittoria dell’Hotel Continental, curata dallo chef Eugenio Cuomo.
Come da tradizione, l’evento sarà completamente plastic free, grazie alla collaborazione con Penisolaverde e l’uso esclusivo di materiali compostabili.
Infine, dal 1° al 31 maggio, numerosi ristoranti della Penisola Sorrentina proporranno in carta la loro versione degli Gnocchi alla sorrentina, rendendo omaggio al piatto simbolo della città di Tasso. L’elenco dei locali aderenti sarà disponibile sulla pagina Facebook ufficiale SorrentoGnocchiDay, dove saranno pubblicati anche tutti gli aggiornamenti.