TEDxPutignano 2025: svelati tutti gli speaker della nuova edizione. Appuntamento il 17 maggio al Teatro Comunale
PUTIGNANO - Federico Faloppa, Sara Ciafardoni, Federica Verona e Matteo Marchesano sono i nuovi nomi annunciati per il TEDxPutignano 2025, che si terrà sabato 17 maggio presso il Teatro Comunale di Putignano, con due sessioni in programma: dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. A condurre l’evento sarà la giornalista e speaker Tea Di Lorenzo.
I nuovi speaker vanno ad arricchire un panel già composto da Linda De Luca, Giacomo Doni, Ilaria Cristofaro, Francesca Roseo e Flavio Albano, per un totale di nove protagonisti che, con i loro interventi di massimo 18 minuti, affronteranno il tema di questa edizione: “Abitare”.
Un tema ampio e affascinante, che invita a riflettere sul rapporto tra individuo e spazio, tra identità e territorio, tra luoghi fisici e dimensioni interiori. Un’esplorazione che tocca la casa, la comunità, la città, ma anche la spiritualità e il modo in cui ognuno di noi “abita” il mondo.
Gli speaker
-
Federico Faloppa: linguista, professore all’Università di Reading, esperto di stereotipi etnici e costruzione linguistica della diversità. Ha insegnato in prestigiosi atenei tra Italia e Regno Unito, e lavora anche come consulente su temi interculturali.
-
Sara Ciafardoni: giovane scrittrice pugliese, affermata su Instagram e TikTok come @lasarabooks e @lasaracfd. Con autoironia e sensibilità, parla di disabilità e libri, diventando voce autentica e ispirante per molti giovani lettori.
-
Federica Verona: architetta, urbanista e fondatrice del festival “Super” dedicato alle periferie milanesi. Attiva nella narrazione urbana attraverso blog e progetti di social housing, Verona racconta città e comunità da prospettive inedite.
-
Matteo Marchesano: fondatore della Comunità Spirituale Pranamare. Dopo aver lasciato Roma, ha scelto la vita comunitaria sulle Alpi Apuane, dove promuove uno stile di vita in connessione con la natura e in armonia con la tradizione Eish Shaok.
![]() |
Federica Verona |
Performance e progetti speciali
Ad arricchire l’esperienza di TEDxPutignano 2025 ci sarà anche la performance dei danzatori Antonella Piazzolla e Roberto Vitelli della Eleina D. Dance Company, nota per le sue produzioni internazionali come “Phobos” (Marsiglia) e “Hooked” (Atene), espressione della danza contemporanea che rompe i confini tra arte e corpo.
Confermato anche il Progetto Croquis, che presenta tre lattine in edizione speciale ispirate al visual del TEDxPutignano 2025. Ogni lattina diventa uno spazio espressivo per veicolare messaggi legati ad ambiente, diritti, giustizia sociale. Il ricavato sarà devoluto a un’organizzazione meritevole.
Eventi collaterali
TEDxPutignano sarà preceduto e seguito da una serie di eventi culturali e outdoor:
-
Sabato 10 maggio, ore 16.00: Abitare la Murgia - Trekking delle Ippovie con Puglia Trekking Escursionismo.
-
Sabato 10 maggio, ore 18.30: A caccia ai tesori con Birreria OI – una caccia al tesoro tra le vie del centro storico.
-
Sabato 17 maggio, ore 19.00-21.00: Apertura straordinaria della Grotta del Trullo, con la possibilità di visitare anche il carro vincitore del Carnevale di Putignano 2025.
-
Domenica 18 maggio, ore 10.00: Visita alle botteghe della cartapesta con Fondazione Carnevale e Lavori dal Basso.
TEDxPutignano: idee che abitano il futuro
Organizzato dall’associazione Ubuntu non solo teatro APS, TEDxPutignano è nato dal desiderio di un gruppo di giovani professionisti e studenti locali di condividere idee capaci di ispirare e generare cambiamento. Dopo il successo delle precedenti edizioni dedicate ai temi di Bellezza, Desiderio, Disordine ed Errore, quest’anno sarà “Abitare” a offrire nuove prospettive.
🔗 Info e programma completo: www.tedxputignano.it
🎟️ Biglietti disponibili nella sezione BIGLIETTI del sito