Al Circolo Unione presentazione del CD di musica classica “Dell’amore e del mare”
VITTORIO POLITO - Giovedì 15 maggio 2025 (ore 20,30), sarà presentato
presso il Circolo Unione di Bari il CD musicale “Dell’Amore e del Mare”, un
viaggio musicale ispirato a miti, leggende e racconti che intrecciano il tema
universale dell’amore e del mare.
Protagonisti della serata: il flautista Antonio Dambra e la pianista Alessandra Stallone, musicisti già noti al pubblico, interpreti di un programma che attraversa tre secoli di musica, da Schuberth a Reinecke, fino alle suggestive composizioni di Massimo De Lillo e Luigi Capuano, tra i più brillanti autori pugliesi della scena contemporanea.
Il CD, pubblicato da Da Vinci Publishing Classics, è stato registrato presso Studio Mast – Bari da Massimo Stano.
Le note del libretto sono di Pierfranco Moliterni, le fotografie di Gabriele De Caro e Francesco D’Aprile, la copertina è impreziosita dall’opera pittorica “Richiamo del Mare” di Michele Roccotelli.
Saluti istituzionali dell’Assessore alla Conoscenza e Pubblica Istruzione del Comune di Bari, Vito Lacoppola.
Interventi di: Giacomo Tomasicchio, presidente Circolo Unione, Antonella Daloiso, giornalista e presidente Associazione Gabriel OdV, Maurizia Catalano, vicepresidente Accademia artistico-musicale Margherita, Pierfranco Moliterni, già professore di Storia della Musica Università degli Studi di Bari, Luigi Capuano compositore e docente Conservatorio di Musica di Cosenza, Massimo De Lillo, compositore e docente Conservatorio di musica di Monopoli, Michele Roccotelli, pittore.
Coordinamento artistico a cura della prof.ssa Anna Maria Sallustio, già docente di pianoforte principale “Conservatorio di musica “N. Piccinni” di Bari. Info: WhatsApp: 339.7009537 – 347.2721034.
Si accede per invito.
Protagonisti della serata: il flautista Antonio Dambra e la pianista Alessandra Stallone, musicisti già noti al pubblico, interpreti di un programma che attraversa tre secoli di musica, da Schuberth a Reinecke, fino alle suggestive composizioni di Massimo De Lillo e Luigi Capuano, tra i più brillanti autori pugliesi della scena contemporanea.
Il CD, pubblicato da Da Vinci Publishing Classics, è stato registrato presso Studio Mast – Bari da Massimo Stano.
Le note del libretto sono di Pierfranco Moliterni, le fotografie di Gabriele De Caro e Francesco D’Aprile, la copertina è impreziosita dall’opera pittorica “Richiamo del Mare” di Michele Roccotelli.
Saluti istituzionali dell’Assessore alla Conoscenza e Pubblica Istruzione del Comune di Bari, Vito Lacoppola.
Interventi di: Giacomo Tomasicchio, presidente Circolo Unione, Antonella Daloiso, giornalista e presidente Associazione Gabriel OdV, Maurizia Catalano, vicepresidente Accademia artistico-musicale Margherita, Pierfranco Moliterni, già professore di Storia della Musica Università degli Studi di Bari, Luigi Capuano compositore e docente Conservatorio di Musica di Cosenza, Massimo De Lillo, compositore e docente Conservatorio di musica di Monopoli, Michele Roccotelli, pittore.
Coordinamento artistico a cura della prof.ssa Anna Maria Sallustio, già docente di pianoforte principale “Conservatorio di musica “N. Piccinni” di Bari. Info: WhatsApp: 339.7009537 – 347.2721034.
Si accede per invito.