Pierdavide Carone in versione sinfonica: omaggio a Lucio Dalla al Teatro Orfeo di Taranto
TARANTO – Sarà una serata speciale, intensa e carica di emozione quella di mercoledì 7 maggio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, dove Pierdavide Carone chiuderà la Stagione Eventi musicali 2024/2025 con un concerto in chiave sinfonica, accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Piero Romano, e con arrangiamenti firmati dal Maestro Angelo Nigro.
Uno spettacolo che si preannuncia indimenticabile: il cantautore pugliese porterà in scena i suoi successi più amati insieme a un sentito e profondo omaggio al suo Maestro Lucio Dalla, interpretando alcuni dei brani più iconici del grande artista bolognese come “Anna e Marco”, “Canzone”, “Caruso”, “La sera dei miracoli”, “4 marzo 1943” e “Piazza Grande”.
Un evento tra musica, emozioni e ricordi
Conosciuto dal grande pubblico per la sua partecipazione ad “Amici di Maria De Filippi”, dove si è classificato terzo vincendo il Premio della critica, Carone ha saputo costruirsi una carriera solida e apprezzata. Nel 2010 ha scritto “Per tutte le volte che…”, brano vincitore del Festival di Sanremo con Valerio Scanu. Lo stesso anno è uscito il suo primo album “Una canzone pop”, Doppio Disco di Platino. È del 2012 la partecipazione a Sanremo in coppia proprio con Lucio Dalla, con la canzone “Nanì”.
Dopo varie pubblicazioni e un percorso artistico in continua evoluzione, nel 2024 Carone ha ripreso la sua attività discografica con Zoo Dischi, lanciando i singoli “Carla e la credenza” e “Hey”, che hanno anticipato l’album “Carone”, presentato live a Milano e Roma. Recentemente ha vinto il programma “Ora o mai più” su Rai1 e ha ricevuto il Premio della critica al San Marino Song Contest.
Ultimo appuntamento di una stagione di successi
Il concerto “Pierdavide Carone Sinfonico” rappresenta l’ultimo appuntamento della Stagione Eventi Musicali 2024/2025, curata dall’ICO Magna Grecia in collaborazione con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, con il sostegno di BCC San Marzano, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine e Varvaglione Vini.
Biglietti e informazioni
-
Poltronissima: 35€
-
Platea e Prima galleria: 25€
-
Seconda galleria: 20€
-
Terza galleria: 15€
Biglietti disponibili su Vivaticket.
Per informazioni: Orchestra Magna Grecia Taranto, via Ciro Giovinazzi 28 – Tel. 392.9199935