VII Edizione del Festival GustoJazz a Corato: Musica, Gusto e Cultura dal 27 giugno al 4 luglio 2025
Un’esperienza unica tra jazz d’autore, eccellenze gastronomiche e identità pugliese
Prosegue a Corato la VII edizione di GustoJazz, il festival che celebra il perfetto connubio tra musica jazz e cultura enogastronomica pugliese. Un evento riconosciuto tra i Grandi Eventi della Regione Puglia, realizzato con il sostegno del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo Sviluppo Economico – e organizzato dall’Associazione Culturale Art Promotion con la direzione artistica di Alberto La Monica.
Dal 27 giugno al 4 luglio 2025, otto serate animeranno le piazze del centro storico con concerti di altissimo livello, degustazioni a tema, talk, cooking show, e contaminazioni artistiche capaci di coinvolgere un pubblico variegato, in un’atmosfera inclusiva e vibrante. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
“GustoJazz vuole essere un’esperienza culturale e sensoriale che unisce, coinvolge e racconta in modo autentico il nostro territorio. È un progetto che appartiene a tutti” – ha dichiarato il direttore artistico Alberto La Monica.
Gli appuntamenti del weekend: domenica 29 e lunedì 30 giugno
Domenica 29 giugno – Piazza Vittorio Emanuele
-
Ore 20:00 – “Aperitivi in Jazz”
Degustazioni con ticket a cura di Terra Maiorum, After, Pesce Fritto e Baccalà, La Bottega di Gigi, Panificio Il Toscano. -
Ore 20:30 – Cooking Show “Granoro”
Lo chef Antonio Reale, con il suo “Pentolo”, realizzerà dal vivo piatti tipici pugliesi a base di olio extravergine di oliva da cultivar “Coratina”. Un’occasione unica per conoscere i segreti della cucina regionale, tra profumi, racconti e sostenibilità. -
Ore 21:30 – Concerto “Naples Jazz” con il WALTER RICCI QUINTET
Walter Ricci (piano), Luciano Foria (sax e flauto), Francesco Lento (tromba), Dario Rosciglione (contrabbasso), Amedeo Ariano (batteria).
Un’esplosione di creatività: i grandi standard jazz americani si fondono con la teatralità partenopea, regalando al pubblico un sound unico, moderno e coinvolgente.
Lunedì 30 giugno – Piazzetta dei Bambini
-
Ore 20:00 – “Aperitivo in Jazz”
A cura di Sottovoce American Bar e Insalateria Green Apple. -
Ore 21:30 – Concerto di EGIDIO RONDINONE “OOPARTS”
Egidio “Legit” Rondinone (batteria, programming), Fontaine Burnett (Roger Linn Instrument, voce), Marcello Piarulli (basso), Spiff Onyuku (voce, elettronica), Emma D’Erasmo (voce, effetti vocali).
Un progetto musicale eclettico, ispirato a hip hop, afro beat, house e jazz funk. “OOPARTS” è l’acronimo rivisitato di Out Of Place Artists, una fusione sonora internazionale che celebra la sperimentazione e la libertà creativa.
Il programma musicale 2025
La rassegna presenta un mix accurato di grandi nomi del jazz italiano ed europeo, tra progetti inediti, tributi e sonorità innovative. Ogni sera, le piazze del centro storico si trasformano in palcoscenici all’aperto, dove il jazz si fonde con elettronica, soul e influenze mediterranee e africane.
Gusto e Territorio: la sezione dedicata all’enogastronomia e all’oleoturismo
Anche quest’anno, GustoJazz valorizza i prodotti locali e il patrimonio paesaggistico pugliese attraverso:
-
Cooking show con chef rinomati;
-
Degustazioni a tema con realtà del territorio;
-
Talk e momenti di confronto sull’oleoturismo, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Corato, imprenditori e operatori del settore.
Info e ringraziamenti
Sito ufficiale: www.gustojazz.it
Facebook: GustoJazz
L’evento è cofinanziato da Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia – Assessorato al Turismo con Pugliapromozione (POC Puglia 2014-2020 – Asse VI, Azione 6.8).
Partner: Granoro, Terra Maiorum, UnipolSai – Agenzia Cifù e Piarulli, Sethi, Supermercati dok, Torrevento.
In collaborazione con: After, Agriturismo Sei Carri, Ali del Soccorso, Associazione Terre di Coratina, Ausonia Vivai, Croce Bianca Coratina, Insalateria Green Apple, Panificio Il Toscano, Ristorante Pesce Fritto e Baccalà, La Bottega di Gigi, Pizzeria Zorba, Sottovoce, Sudivino.
GustoJazz 2025 vi aspetta a Corato per otto giorni di grande musica, sapori autentici e cultura condivisa.