Si chiude con oltre 300 ospiti la quinta edizione del Forum in Masseria a Manduria


Meloni, 11 esponenti del governo e oltre 30 aziende protagonisti del dibattito su Italia, Europa e scenari globali

MANDURIA – Si è conclusa oggi la quinta edizione del Forum in Masseria, la rassegna economico-politica ideata da Bruno Vespa e organizzata con il supporto di Comin & Partners nella suggestiva cornice della Masseria Li Reni di Manduria.

Un appuntamento che si conferma tra i più rilevanti nel panorama nazionale del confronto tra politica, economia e industria: oltre 300 ospiti, più di 50 relatori, 30 aziende partner e 11 panel tematici sviluppati in tre giornate dense di interventi e dibattiti.

Protagonista della giornata inaugurale è stata la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenuta in collegamento da Palazzo Chigi per discutere di politica estera e delle sfide globali che attendono l’Italia. Insieme a lei, hanno partecipato 11 membri del governo, tra cui 8 ministri, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il commissario europeo Raffaele Fitto, il co-presidente della task force ONU sul debito Paolo Gentiloni, oltre ai ministri Marina Calderone, Tommaso Foti, Francesco Lollobrigida, Matteo Piantedosi, Gilberto Pichetto Fratin, Adolfo Urso, Giuseppe Valditara, il vice ministro Maurizio Leo, il sottosegretario Marcello Gemmato, e i leader istituzionali Gaetano Manfredi, Pierluigi Biondi e Giuseppe Conte.

I dibattiti si sono concentrati su temi di stringente attualità: dal ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca alle tensioni geopolitiche, passando per la transizione energetica, la sanità, la riforma fiscale, l’intelligenza artificiale e il futuro delle infrastrutture.

Non sono mancate le voci dal mondo produttivo, con una vasta partecipazione di aziende e associazioni di settore tra cui: Enel, Eni, ACEA, Amazon, Ferrovie dello Stato, Fastweb+Vodafone, iliad Italia, Coldiretti, ANCE, Confindustria Assoimmobiliare, BMW, Banca Ifis, Siemens Italia, Philip Morris Italia, e Walgreens Boots Alliance, solo per citarne alcune.

Il Forum ha messo in luce le urgenze ma anche le opportunità dell’Italia nel nuovo contesto globale, offrendo uno spazio di dialogo tra politica, industria e società civile.