Carlo Michele Schirinzi presenta il suo film "Padrone dove sei" al Cineporto di Lecce


LECCE - Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema d’autore: mercoledì 5 marzo alle 20.30, il Cineporto di Lecce ospiterà la proiezione del film "Padrone dove sei" di Carlo Michele Schirinzi. L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, vedrà la presenza del regista pugliese e del critico cinematografico Luigi Abiusi, che introdurranno la pellicola e dialogheranno con il pubblico.

Il cinema di Schirinzi si colloca a metà strada tra sperimentazione e videoarte, con una poetica riconoscibile che gli ha permesso di affermarsi nei festival d’essai più prestigiosi d’Italia e d’Europa. "Padrone dove sei" ha ricevuto ampi riconoscimenti dalla critica specializzata, venendo inserito tra i migliori film del 2019 e 2020 da riviste autorevoli come "Filmcritica", "Alias - Il Manifesto", "FilmTv" e "Film Parlato".

Schirinzi, nato ad Acquarica del Capo (Lecce), è un artista poliedrico che fonde cinema, pittura, disegno, fotografia, suono e scrittura. I suoi lavori sono stati protagonisti di mostre e festival internazionali, ottenendo numerosi premi e retrospettive in contesti prestigiosi come il Torino Film Festival, il Pesaro Film Festival, il Taranto Film Festival e il Salerno Doc Fest. Il suo primo lungometraggio, "I resti di Bisanzio", è stato celebrato da "Filmcritica" e "Il Manifesto" tra i migliori film del 2014 e, nel 2018, inserito tra i migliori film italiani di sempre secondo "FilmTv".

La ricerca artistica di Schirinzi ha suscitato l’interesse del mondo accademico, diventando oggetto di saggi e tesi universitarie. Nel 2016, l’American Film Institute ha approfondito il suo cinema nel volume "Teaching Transnational Cinema: Politics and Pedagogy" (Routledge). Nel 2022, il Museo Nazionale del Cinema di Torino gli ha dedicato una retrospettiva completa dal titolo "L’occhio naufrago. Il cinema di Carlo Michele Schirinzi", proiettando una selezione delle sue opere realizzate dal 2000 al 2021.

Attualmente, Schirinzi è docente di Scenografia presso l’Accademia Albertina di Belle Arti e continua a distinguersi nel panorama cinematografico con il suo stile unico e visionario. L’appuntamento del 5 marzo al CineLab "Giuseppe Bertolucci" (via Vecchia Frigole, 36) rappresenta un’occasione unica per scoprire o approfondire la poetica di un autore che ha saputo dare nuova linfa al cinema sperimentale italiano.