A Putignano arriva “Confini Disumani”: la danza di Equilibrio Dinamico per riflettere sui confini dell’umanità


PUTIGNANO
– Giovedì 21 marzo alle ore 21.00 il palcoscenico del Teatro Comunale Giovanni Laterza ospiterà uno degli appuntamenti più intensi e coinvolgenti della stagione teatrale e di danza 2024/25 della Città di Putignano. In scena lo spettacolo “Confini Disumani”, concept e coreografie di Roberta Ferrara, a cura della rinomata compagnia pugliese Equilibrio Dinamico DANCE Company. Un evento speciale fuori abbonamento, realizzato in collaborazione con Puglia Culture, che si inserisce nell’attività di residenza artistica della Compagnia sul territorio.

“Confini Disumani” è molto più di una performance di danza contemporanea: è un grido, una riflessione, un atto di denuncia. Ispirato al testo “Solo Andata” di Erri De Luca, lo spettacolo porta in scena una struggente preghiera fisica che racconta l’odissea dei migranti, corpi senza identità che attraversano mari e terre, inseguendo una speranza che spesso si scontra con la paura, la perdita, l’indifferenza. Una narrazione che si fa gesto, movimento e respiro, capace di toccare le corde più profonde dello spettatore.

A impreziosire la messa in scena, il disegno luci di Roberto Colabufo, i costumi di Franco Colamorea e l’interpretazione dei danzatori dell’Equilibrio Dinamico Ensemble e del Dance Mentorship Program, con il sostegno del Teatro Koreja e il supporto del Ministero della Cultura.

L’evento rappresenta anche un momento di restituzione alla comunità: durante la residenza artistica, la compagnia ha infatti coinvolto le scuole di danza del territorio, creando un dialogo diretto con i giovani e gli appassionati di danza nei suggestivi spazi del Teatro Comunale.

Biglietti disponibili:

I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili su vivaticket.it, presso tutti i punti vendita Vivaticket e all’Ufficio Relazioni col Pubblico del Comune di Putignano ogni mercoledì dalle ore 17.00 alle 19.00, senza costi di prevendita.

📍 Info e dettagli: pugliaculture.it/evento/confini-disumani-3