Corato si risveglia in fiore: al via “La Prima Vera Festa 2025”, un mese tra cultura, tradizione e benessere


CORATO –
La città si colora di primavera e accende i riflettori sulla cultura, l’identità e il benessere con la nuova edizione de “La Prima Vera Festa”, in programma da metà maggio a inizio giugno 2025. Un vero e proprio festival diffuso che animerà il borgo antico e altri spazi cittadini con appuntamenti per tutti i gusti: arte, musica, gusto, storia, natura e sport.

La manifestazione, promossa dal Comune di Corato in sinergia con associazioni culturali, commerciali e sportive del territorio, prende il via il 16 maggio con la conferenza stampa inaugurale e l’apertura della mostra “Intrecci d’Arte” nel Chiostro del Palazzo di Città.

Il giorno seguente, il 17 maggio, si parte alla scoperta dei profumi e dei paesaggi della Murgia con la passeggiata “Maggio in Fiore - Fuori Porta”, mentre il 17 e 18 maggio sarà protagonista la Sagra della Carne di Cavallo, tra street food, musica dal vivo e tradizione popolare. Nelle stesse serate, spazio anche alla cultura con la mostra illustrata “San Cataldo a Fumetti”, dedicata al patrono della città.

Dal 19 al 25 maggio, si riflette sul fenomeno dell’emigrazione con la mostra e il convegno “Ciao Italia”, a cura dell’Archeoclub, presso la Biblioteca Storica “Imbriani”.

Il 24 maggio è tempo di creatività con “GiroGiroFilo”, laboratorio esperienziale sull’arte dell’uncinetto, mentre il 25 maggio si vivrà una giornata di sport e ispirazione con “Wellness Live Experience” in Piazza Di Vagno, in contemporanea con le visite guidate della XV edizione nazionale di Cortili Aperti.

Il 31 maggio torna un grande classico: la Sagra delle Orecchiette, omaggio alla cucina pugliese accompagnato da musica live e danze tradizionali.

Spazio anche ai più piccoli con due domeniche a loro dedicate: il 1° giugno, spettacoli teatrali e la premiazione “Città Fiorita” per gli angoli più floreali del centro; l’8 giugno, nuova replica dello spettacolo “Il fantastico viaggio di Maia” in Piazza Di Vagno.

Gran finale il 6 giugno con la serata “Corato premia lo Sport”, dedicata agli atleti e alle società sportive del territorio.

Durante tutta la durata del festival, il centro storico sarà allestito come un “Borgo Floreale della Lettura”, con spazi rilassanti e angoli verdi ispirati all’iniziativa nazionale “Il Maggio dei Libri”, grazie al supporto degli operatori del Patto per la Lettura.

La Prima Vera Festa 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per cittadini e visitatori: un mese di emozioni tra passato e presente, con lo sguardo rivolto al futuro.