Presentato il cartellone eventi della Radio Norba Arena: un'estate di grande musica tra leggende internazionali e nuovi talenti
BARI – È stata presentata oggi nel Centro Congressi della Fiera del Levante la programmazione estiva della Radio Norba Arena, il nuovo grande spazio musicale che animerà Bari nei mesi di giugno e luglio. All’interno del quartiere fieristico, importanti artisti internazionali e protagonisti della scena musicale italiana si alterneranno in una serie di appuntamenti imperdibili.
Alla conferenza stampa hanno partecipato gli assessori comunali Paola Romano (Cultura) e Pietro Petruzzelli (Turismo), il presidente della Nuova Fiera del Levante, Gaetano Frulli, il presidente di Radio Norba, Marco Montrone, e l’amministratore di Bass Culture, Vincenzo Bellini.
«La Fiera del Levante si appresta a diventare uno spazio culturale fondamentale per la città di Bari e l’intera Puglia», ha dichiarato l’assessora Romano. Gli ha fatto eco l’assessore Petruzzelli: «Questi grandi eventi musicali non solo valorizzano la città, ma contribuiscono a incrementare il turismo e a generare un importante indotto economico».
Numeri da record e nomi da leggenda Il successo della programmazione è già certificato: oltre 40.000 biglietti venduti fin dai primi annunci, con il 70% degli spettatori provenienti da tutta Italia e il restante 30% dall'estero, tra Stati Uniti, Spagna, Francia, Svizzera e Austria. Bari si conferma così sempre più protagonista della scena musicale internazionale.
«Con questa collaborazione vogliamo trasformare la Fiera del Levante in un punto di riferimento culturale anche durante l’estate», ha spiegato il presidente Frulli. Il presidente Montrone ha sottolineato: «La Radio Norba Arena proporrà una line-up trasversale e intergenerazionale, pienamente in linea con il nostro spirito editoriale».
Un viaggio sonoro attraverso epoche e stili La stagione prenderà il via il 18 giugno con il concerto dei Duran Duran, leggende del pop-rock britannico, che suoneranno nell’area 71 della Fiera, la più grande disponibile. A seguire, un calendario fitto di appuntamenti:
-
3 luglio: Bresh, una delle voci più genuine dell’urban italiano.
-
4, 5, 7 e 8 luglio: Oesais, la storica parodia musicale di Solfrizzi e Stornaiolo.
-
12 luglio: CCCP – Fedeli alla Linea, in esclusiva per il Locus Festival.
-
14 luglio: Antonello Venditti con "Notte prima degli esami – 40th Anniversary".
-
16 luglio: Irama, tra pop ed elettronica.
-
17 luglio: Nile Rodgers & Chic, icone mondiali del funk e della disco music.
-
18 luglio: Brunori Sas, con il nuovo tour "L’albero delle noci".
-
19 luglio: gran finale con Nayt e Psicologi, protagonisti della scena urban.
«Con il successo del concerto di Calcutta lo scorso anno abbiamo avviato un percorso che oggi si rafforza con una proposta musicale di altissimo livello», ha concluso Vincenzo Bellini. Alcuni concerti faranno inoltre parte del prestigioso Locus Festival, ulteriormente elevando il profilo culturale dell’iniziativa.
Biglietti I biglietti per i concerti sono disponibili su Ticketone, Vivaticket, Dice e Ticketmaster.
Bari si prepara quindi a vivere un'estate di grande musica, accogliendo spettatori da tutto il mondo in un viaggio sonoro tra passato, presente e futuro.